Editor di metadati
HomeCerca EsploraAccedi
Scheda Metadati

Carta Litologica CARG


Informazioni sui Metadati
Identificatore del File: ispra_rm:Meta001CRG_DT
Lingua dei Metadati: Italiano
Set di caratteri dei Metadati: utf8
Id file precedente: ispra_rm:Meta001CRG_DT
Livello gerarchico: Dataset
Nome Livello gerarchico: Dataset
Responsabile dei Metadati:
Nome Ente: Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca e il RischioAmbientale
Ruolo: Punto di Contatto
Informazioni sul contatto:
E-mail: metadatageosciencesir@isprambiente.it
Sito web: https://hub.geosciences.cloud/
Data dei metadati: 2025-03-06
Nome dello Standard: Linee Guida RNDT
Versione dello Standard: 2.0
Sistema di Riferimento
Sistema di Riferimento: ETRS89-XYZ
Informazioni sui Dati
Identificatore: ispra_rm:001CRG_DT
Id livello superiore: ispra_rm:001CRG_DT
Descrizione: La Banca Dati Litologica d'Italia deriva dalla Banca Dati della Carta Geologica d'Italia in scala 1:25.000 (Progetto CARG) associando alle unità geologiche le unità litologiche, in base ad una legenda litologica codificata. Per ogni unità litostratigrafica cartografata, cui corrisponde un poligono con la relativa SIGLA identificativa della formazione, è assegnata una o più litologie fino ad un massimo di tre indicate con le sigle: LITO1, LITO2 e LITO3. La relativa quota parte è indicata nelle colonne PART1, PART2 e PART3
Lingua: Italiano
Set di caratteri dei Dati: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
Informazioni:
Titolo: Carta Litologica CARG
Data:
Data: 2025-03-06
Tipo Data: Pubblicazione
Responsabile della Risorsa:
Nome Ente: Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Rischio Ambientale
Ruolo: Fornitore della risorsa
Informazioni sul contatto:
E-mail: geosciencesir@isprambiente.it
Punto di contatto:
Nome Ente: ispra
Ruolo: Punto di Contatto
Informazioni sul contatto:
E-mail: wp6geosciencence.ir@isprambiente.it
Formato di presentazione: documentDigital
Tipo di rappresentazione spaziale: Dati vettoriali
Scala Equivalente: 1: 10000
Categorie tematiche ISO:
Ambiente
Mappe di base - Immagini - Copertura terrestre
Parole Chiave:
Parola chiave: Geologia
Parola chiave: Utilizzo del territorio
Tipo della parola chiave:
Titolo: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Data:
Data: 2008-06-01
Tipo Data: Pubblicazione
Parola chiave: Geosciences
Parola chiave: open data
Parola chiave: eu
Localizzazione geografica:
Longitudine Ovest: 6.515
Longitudine Est: 18.635
Latitudine Nord: 47.545
Latitudine Sud: 35.445
Altri dettagli e informazioni supplementari:


La Banca Dati Litologica d'Italia deriva dalla Banca Dati della Carta Geologica d'Italia in scala 1:25.000 (Progetto CARG) associando alle unità geologiche le unità litologiche, in base ad una legenda litologica codificata. Per ogni unità litostratigrafica cartografata, cui corrisponde un poligono con la relativa SIGLA identificativa della formazione, è assegnata una o più litologie fino ad un massimo di tre indicate con le sigle: LITO1, LITO2 e LITO3. La relativa quota parte è indicata nelle colonne PART1, PART2 e PART3
Vincoli Legali:
Vincoli di accesso: Restriction Code
Altri vincoli:
Vincoli Legali:
Vincoli di fruibilità: Altri vincoli
Altri vincoli: Dato concesso con licenza CC-BY-4.0 https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it
Distribuzione
Formato di Distribuzione:
Nome formato: geopackage+sqlite3
Versione formato: geopackage
Risorsa on-line:
URL: https://hub.geosciences.cloud/
Risorsa on-line:
URL: https://sgi3.isprambiente.it/download/ICARG-GSMLE/CARG-GSMLE.atom.TOP.en.xml
Distributore:
Contatto del Distributore:
Nome Ente: Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Rischio Ambientale
Ruolo: Distributore
Informazioni sul contatto:
E-mail: geosciencesir@isprambiente.it
Sito web: https://hub.geosciences.cloud
Qualità
Livello di Qualità: Dataset
Conformità:
Grado di Conformità: Non valutato
Descrizione: Fare riferimento alle specifiche indicate
Conformità:
Titolo: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Data:
Data: 2010-12-08
Tipo Data: Pubblicazione
Accuratezza posizionale:
Valore: m 10000 m
Genealogia: La Banca Dati Litologica d'Italia deriva dalla Banca Dati della Carta Geologica d'Italia in scala 1:25.000 (Progetto CARG) associando alle unità geologiche le unità litologiche, in base ad una legenda litologica codificata. Per ogni unità litostratigrafica cartografata, cui corrisponde un poligono con la relativa SIGLA identificativa della formazione, è assegnata una o più litologie fino ad un massimo di tre indicate con le sigle: LITO1, LITO2 e LITO3. La relativa quota parte è indicata nelle colonne PART1, PART2 e PART3
Contatti Tecnici ISPRA
Roma
Via Viataliano Brancati n. 48

Contatti Tecnici Università di Salerno
Fisciano (SA)
Via Giovanni Paolo II n. 132
LINK:
GeoSciencesIR Web
GeoSciencesIR HUB
Manuale
Supporto tecnico: Contattaci.

InformazioniNote LegaliPrivacy